top of page

Brioches col Tuppo

  • Immagine del redattore: Maria Silvia
    Maria Silvia
  • 21 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 mar 2020


Porzioni: 14 brioches| Tempo di preparazione: 30 min | Tempo totale: 16h


Ingredienti


Per la biga

100 g / Farina 00

100 g / Farina di Manitoba

3 g / Lievito di birra fresco

120 gr / Latte (a temperatura ambiente)


Per l’impasto

100 g / Farina 00

200 g / Farina di Manitoba

60 g / Zucchero

1 / Cucchiaio di Miele

100 g / Latte

3 g / Lievito di birra fresco

2 / Uova

60 g / Burro

2 g / Sale

Aroma all'arancia

(mezza fiala)


Per spennellare

1 / Tuorlo

20 g / Latte


Preparazione

Come prima cosa realizza la biga. Versa il latte a temperatura ambiente in un bicchiere, unisci il lievito di birra e mescola per farlo sciogliere. In una ciotola versa le due farine setacciate, il lievito disciolto nel latte e inizia ad impastare prima con un cucchiaio e dopo con le mani. Continua a impastare nella ciotola o trasferisci su un piano e impasta fino ad ottenere un panetto compatto, sarà la tua biga.
Trasferisci in una ciotola, copri con pellicola e lasciate maturare in frigorifero per circa 12 ore.
Trascorso questo tempo avrà raddoppiato il suo volume.
Versa le due farine nella ciotola di una planetaria dotata di gancio, oppure usa le fruste tipo gancio o impasta a mano (più faticoso).
Aggiungi la biga, spezzettandola con le mani e inizia ad impastare. Sciogli il lievito di birra all'interno del latte e uniscilo all’impasto. Aggiungi lo zucchero e il cucchiaio di miele e lavora per qualche minuto. Aggiungi poi le uova una alla volta e continua a lavorare fino a completo assorbimento.
Unisci il sale, il burro morbido poco alla volta e la fiala di aroma. Lavora il composto per circa 15 minuti fino ad ottenere un impasto liscio, morbido e molto elastico.
Trasferiscilo all'interno di una ciotola, sarà molto molto idratato e morbido.
Copri con la pellicola per alimenti e avvolgi nelle coperte e lasciate lievitare per 3/4 ore a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo l'impasto sarà ben lievitato, trasferiscilo su un piano leggermente infarinato e da questo ricava circa 14 pezzi da 60 g e 14 pezzi da 7/8 g (per il tuppo).
Modella le porzioni più grandi (attraverso la Pirlatura) e ricava delle palline, ponile all'interno di due teglie foderate con carta forno distanziandole abbondantemente. Modella poi anche le porzioni più piccole (Pirlatura) e posizionale su una spianatoia leggermente infarinata. Attendere 15 minuti.
Adesso puoi formare le brioche. Sulla pallina d'impasto più grande, con tre dita schiaccia ed allarga il centro. Poi metti all'interno la pallina più piccola.
A questo punto in una ciotolina sbatti insieme tuorlo e latte. Utilizza questa miscela per spennellare le brioche per 2 volte.
Lascia lievitare ancora 30 minuti a temperatura ambiente e cuoci in forno statico preriscaldato a 175° per circa 20 minuti.
Sforna e lascia raffreddare su una griglia.
Ps. con lo stesso impasto puoi anche fare treccine, brioches con gocce di cioccolato e chi più ne ha più ne metta!

1 Comment


ser.cassara
Mar 27, 2020

Suuuuper!!!

Like
  • instagram
bottom of page