top of page

Pizza 25h

  • Immagine del redattore: Maria Silvia
    Maria Silvia
  • 22 mar 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 27 mar 2020

Porzioni: 3/4 pizze

Tempo di preparazione: 1h

Tempo totale: 25hIngredienti

Per la biga

100 g / Farina 00

100 g / Farina 0 o Manitoba

120 g / Acqua

3 g / Lievito di birra fresco


Per l’impasto

300 g / Farina 0 o Manitoba

150 g / Farina 00

4 g / Lievito di birra fresco

260 g / Acqua

2 / cucchiaini di miele

6 g / Sale

2 cucchiai di olio


Preparazione

LA BIGA

Come prima cosa realizza la biga. Versa il l’acqua a temperatura ambiente in un bicchiere, unisci il lievito di birra e mescola per farlo sciogliere. In una ciotola versa le due farine setacciate, il lievito disciolto nell’acqua e inizia ad impastare prima con un cucchiaio e dopo con le mani. Continua a impastare nella ciotola o trasferisci su un piano e impasta fino ad ottenere un panetto compatto, sarà la tua biga.
Trasferisci in una ciotola, copri con pellicola lascia maturare a temperatura ambiente per 4 ore e 13 in frigorifero. Trascorso questo tempo avrà raddoppiato il suo volume.

L’IMPASTO


Sciogli il lievito di birra nell’acqua e versalo in una planetaria. Aggiungi la biga, spezzettandola con le mani e inizia ad impastare. Successivamente versa le due farine nella ciotola e inizia a impastare. Aggiungi il cucchiaino di miele e lavora per qualche minuto. Unisci il sale sciolto nell’olio fino a completo assorbimento. Il sale va messo sempre alla fine perché rallenta la lievitazione. Durante questa fase potresti aver bisogno di aggiungere farina nelle mani. Lavora per circa 15 minuti fino ad ottenere un impasto liscio, morbido ed elastico.
Trasferiscilo all'interno di una ciotola, copri con la pellicola per alimenti e avvolgi nelle coperte e lasciate lievitare per 6 ore a temperatura ambiente.
Trascorso questo tempo l'impasto sarà ben lievitato, trasferiscilo su un piano leggermente infarinato e da questo ricava circa 3 pezzi da 250 g (il peso varia in base allo spessore desiderato). Importante tagliare l’impasto con un coltello a lama liscia o con un tarocco.
Modella i pezzi ottenuti e ricava delle pagnotte, ponile di una casseruola, copri con un panno umido e lascia lievitare altre 2 h (non deve passare aria altrimenti si secca).
Dopo questo tempo olia la tua base o utilizza una carta forno e stendi l’impasto dal centro verso i lati, lascia riposare per circa 20/30 minuti.
Condire a piacere.
Inforna in forno ventilato 250/300° se puoi per circa 6/7 minuti (la teglia deve stare il più possibile vicino alla griglia, quindi meglio nel fondo del forno).
Buon appetito!

Comments


  • instagram
bottom of page